Organizzazione
Il CTNA è un’Associazione senza scopo di lucro, la cui struttura organizzativa è composta da un’Assemblea, un Organo di Governo, un Comitato Tecnico, un Comitato dei distretti e da un Organo di Controllo.

L’organo sovrano
I compiti dell’Assemblea
L’Assemblea svolge i seguenti compiti:
- provvede annualmente all’approvazione del bilancio consuntivo e preventivo dell’Associazione;
- nomina l’Organo di Controllo
- delinea gli indirizzi generali dell’attività e approva il Piano Gestionale di Sviluppo Organizzativo e Finanziario dell’Associazione ed il Piano Strategico;
- nomina il Presidente;
- delibera sulle modifiche dello statuto;
- delibera sull’eventuale destinazione di utili di gestione, comunque denominati nonché di fondi riserve o capitale durante la vita dell’Associazione stessa, qualora ciò sia consentito dalla legge e dal presente statuto;
- l’Assemblea, infine, delibera lo scioglimento e la liquidazione dell’Associazione e la devoluzione del suo patrimonio.
L’Organo di Governo dirige l’Associazione, adottando le delibere inerenti all’organizzazione ed al funzionamento dell’Associazione medesima, nonché agli impegni economici e finanziari della stessa.
Il Comitato Tecnico svolge i seguenti compiti
1
Supporta
l’Organo di Governo nella redazione del piano strategico oltreché nell’azione di monitoraggio della sua attuazione e nel suo upgrade annuale;
2
Su richiesta
3
Favorisce
Il Comitato dei distretti è composto dai Presidenti dei Distretti Tecnologici Nazionali
L’Organo di Controllo esercita il controllo della regolarità e della correttezza della gestione dell’Associazione, esercitando i poteri ed adempiendo ai doveri previsti agli articoli 2403 e 2403 bis del Codice Civile, con la responsabilità di cui all’art. 2407 del Codice Civile.
Associati
Gli iscritti all'associazione del CTNA