Progetti approvati

Greening Propulsion

Il progetto “Greening the Propulsion”, presentato nell’ambito del Cluster “Aerospazio”, ha rafforzato il settore industriale, scientifico e distrettuale attraverso il coinvolgimento di un sistema nazionale di competenze distintive con cui Avio Aero ha già collaborato e collabora in altri progetti di ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie per applicazioni aeronautiche e spaziali, con lo scopo di mantenere la competitività in sede internazionale con i champions di settore.

Attraverso il raggiungimento degli obiettivi tecnici, è stato possibile rafforzare il network di collaborazioni avviate sul territorio Nazionale avendo coinvolto partner come Avio S.p.A, BSIM, BLUENGINEERING, ENGINSOFT, PETROCERAMICS, PROGESA, SECONDO MONA e Università’ come Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Universita’ di Genova, Università La Sapienza e Università del Salento raggiungendo il ruolo di leadership in Europa e contribuendo a generare occupazione sul territorio.

Questo progetto si è focalizzato con la collaborazione dunque, sulle seguenti piattaforme:

  • Piattaforma Turbine Bassa Pressione, ottenendo risultati tecnologici per turbine di bassa pressione più efficienti e leggere per competere nelle nuove opportunità di mercato dei motori.
  • Piattaforma trasmissioni, la cui sfida principale di Avio Aero sulle trasmissioni è stata quella di “tirare” aziende nazionali che si specializzano in accessori (pompe olio, pompe combustibile, ecc.) e rappresentare un prezioso alleato per ottimizzare ulteriormente il prodotto.
  • Materiali e tecnologie abilitanti per efficienza e durabilità, in cui si sono svolte attività di ricerca su nuovi materiali per pale turbine e a processi (e- Manufacturing) a costi tempi piu’ congtenuti e massimo rispetto dell’ambiente.
  • Propulsione Ibrida per applicazioni Spaziali che ha consentito di unificare i vantaggi della propulsione a propellente liquido e di quella a propellente solido in termini di costo, semplicità, performance e sicurezza.
  • Propulsione Ibrida per applicazioni Aeronautiche in cui si sono studiati possibili architetture ibride per un sistema propulsivo aeronautico, prendendo in considerazione le più innovative ed avanzate tecnologie per i sistemi elettrici aeronautici.