DALLA TRADIZIONE DEI TERRITORI ALL’INNOVAZIONE AEROSPAZIALE

CTNA 10

Nel 2022 il Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio celebra i suoi primi dieci anni di attività ed è per questa occasione che nasce la pubblicazione “CTNA 10.
Dalla tradizione dei territori all’innovazione aerospaziale”. L’obiettivo è far conoscere la sua storia e quella dei distretti che lo compongono per ripercorrere parallelamente anche le origini dell’aerospazio in Italia. Una ricostruzione intessuta di immagini tra passato e presente per trasmettere l’orgoglio di operare in un settore di eccellenza del Paese e il desiderio di continuare ad innovare nel futuro.

 

CTNA - Piano d'azione

Scarica il libro

Compila il form e riceverai via mail le istruzioni per il download

    Il CTNA e i distretti

    L’Italia è da sempre attiva nella ricerca e industria in campo aerospaziale, settore molto competitivo da sempre votato all’innovazione. In quanto “distretto dei distretti”, il CTNA si propone come nuovo modello per promuovere l’incontro tra l’offerta e la domanda di competenze, passare dalle tradizioni dei territori all’innovazione per competere. Oggi il CTNA comprende 13 distretti più l’AIAD, le grandi industrie Leonardo e GE Avio, l’Agenzia Spaziale Italiana, i centri di ricerca CNR, CIRA, INGV. Altre adesioni sono in corso di perfezionamento. Il volume ricostruisce origini e programmi del Cluster, fino al Piano d’azione triennale 2022- 2024, ponendolo in parallelo alla storia dell’aerospazio in Italia e descrivendo sinteticamente origini e vocazioni dei distretti tecnologici aerospaziali.

    Gregory Alegi

    Storico e giornalista. Dal 2006 è docente a contratto di History and Politics of the USA nel dipartimento di Scienze Politiche della LUISS; ha insegnato Basic Aviation alla LUISS Business School e, per vent’anni, Storia Aeronautica all’Accademia Aeronautica nel corso di laurea in Scienze Aeronautiche. Tra i suoi numerosi libri, La storia dell’Aeronautica Militare: la nascita (2016), vincitore del IX premio letterario aerospaziale Douhet. Per il CTNA ha curato la ricerca L’industria aeronautica e il Covid, tra resilienza e trasformazione (2020).

    Associati

    Gli iscritti all'associazione del CTNA