La vision aerospaziale nazionale

Piano di Azione Triennale Roadmap

Si meliora dies, ut vina, poemata reddit, scire velim, chartis pretium quotus arroget annus. scriptor abhinc annos centum qui decidit, inter perfectos veteresque referri debet an inter vilis atque novos.

CTNA - Piano d'azione

Sondaggio

Compila il form e partecipa alla Consultazione

    PER IL SETTORE AERONAUTICA, SONO DEFINITI I SEGUENTI OBIETTIVI STRATEGICI:

    Sostenibilità ambientale: i nuovi velivoli avranno emissioni ridotte grazie a innovazioni dalle industrie aeronautiche, motoristiche e sistemistiche.
    Digitalizzazione: la trasformazione digitale migliorerà i velivoli e la gestione del traffico aereo, la filiera della produzione e delle operazioni, inclusa la cyber security.
    Competitività e Sicurezza: le architetture delle nuove generazioni di prodotti saranno competitive sul mercato internazionale continuando a garantire gli elevati standard di sicurezza (safety) applicabili.

    Soprattutto nel caso in cui non si sia d'accordo con gli obiettivo strategici, scrivere un commento e/o proposte di integrazione 

    PER IL SETTORE SPAZIO SONO DEFINITE LE SEGUENTI PRIORITÀ STRATEGICHE:

    Sistemi avanzati di acquisizione, trasmissione ed elaborazione dati
    Sistemi di processamento avanzati
    Nuovi materiali, processi e componenti
    Tecnologie per la robotica
    Tecnologie per big-constellation
    Servizi ed applicazioni integrati
    Nuove metodologie di design e produzione

    Soprattutto nel caso in cui non si sia d'accordo con le priorità strategiche, scrivere un commento e/o proposte di integrazione 

    Ci sono altri commenti e proposte? Se si, usare il riquadro che segue

    Spazio per testo

    Spazio per titolo contenuto

    Titolo 1

    Si meliora dies, ut vina, poemata reddit, scire velim, chartis pretium quotus arroget annus. scriptor abhinc annos centum qui decidit, inter perfectos veteresque referri debet an inter vilis atque novos? Excludat iurgia finis, ÒEst vetus atque probus, centum qui perficit annos.Ó Quid, qui deperiit minor uno mense vel anno, inter quos referendus erit? Veteresne poetas, an quos et praesens et postera respuat aetas?
    ÒIste quidem veteres inter ponetur honeste, qui vel mense brevi vel toto est iunior anno.Ó Utor permisso, caudaeque pilos ut equinae paulatim vello unum, demo etiam unum, dum cadat elusus ratione ruentis acervi, qui redit in fastos et virtutem aestimat annis miraturque nihil nisi quod Libitina sacravit. 

    Titolo 2

    Si meliora dies, ut vina, poemata reddit, scire velim, chartis pretium quotus arroget annus. scriptor abhinc annos centum qui decidit, inter perfectos veteresque referri debet an inter vilis atque novos? Excludat iurgia finis, ÒEst vetus atque probus, centum qui perficit annos.Ó Quid, qui deperiit minor uno mense vel anno, inter quos referendus erit? Veteresne poetas, an quos et praesens et postera respuat aetas?
    ÒIste quidem veteres inter ponetur honeste, qui vel mense brevi vel toto est iunior anno.Ó Utor permisso, caudaeque pilos ut equinae paulatim vello unum, demo etiam unum, dum cadat elusus ratione ruentis acervi, qui redit in fastos et virtutem aestimat annis miraturque nihil nisi quod Libitina sacravit. 

    Associati

    Gli iscritti all'associazione del CTNA