L’industria aeronautica italiana e il covid
tra resilienza e trasformazione
Webinar
Giovedì 17 dicembre ore 17.00
L’impatto del Covid-19 sul settore aeronautico, in particolare civile, pone, in Italia come nel mondo, importanti sfide per preservare le capacità di questa industria strategica in termini di tecnologia, fatturato, valore aggiunto e occupazione. Il settore presenta criticità diverse sia da quello militare sia dallo Spazio, rispetto ai quali differisce anche per la limitata percezione della sua natura strategica e per la mancanza di un interlocutore governativo specifico per le politiche industriali.
Lo studio, rivolto principalmente ai decisori e, in generale, interlocutori politici, si prefigge di descrivere in un documento la situazione attuale del settore Aeronautico per proporre quindi, anche con riferimento a quanto già annunciato nei paesi competitor, strategie e provvedimenti specifici per il breve-medio termine.
Introduce:
Cristina Leone – Presidente CTNA
Presentazione report:
Gregory Alegi – Docente Luiss, curatore dello studio
“L’industria Aeronautica italiana e il covid tra resilienza e trasformazione”
Tavola rotonda:
Francesca Mariotti – Direttore Generale Confindustria
Antonio Baldaccini – Presidente Umbria Aerospace Cluster
Riccardo Procacci – Amministratore Delegato Avio Aero
Giovanni Soccodato – Chief Strategic Equity Officer Leonardo
Conclude:
Gian Paolo Manzella – Sottosegretario al Mise
Intervengono: Amedeo Fogliano – Tecnam; Michele Nones – IAI
Comunicazione per gli iscritti
Il webinar è gratuito e si rivolge a imprese grandi e piccole, enti di ricerca ed università e a tutti gli interessati al tema dell’innovazione ed aerospazio.
Sarà possibile accreditarsi fino alle ore 17.00 di giovedì 17 dicembre.
Il webinar verrà registrato e reso disponibile anche in asincrona.
Le iscrizioni sono chiuse
Soci
Gli iscritti all'associazione del CTNA

















