Seminario settore aerospaziale in Polonia: opportunità d’investimenti e cooperazione

Seminario settore aerospaziale in Polonia: opportunità d’investimenti e cooperazione

30 gennaio gennaio 2020 ore 9:30, Istituto Polacco di Roma , via Vittoria Colonna, n.1
Moderatore: Prof. Federico Tunzio, Innovation Manager e esperto d’internazionalizzazione d’impresa.

09.30 Registrazione

09.45 Saluto di benvenuto
Anna Maria Anders, Ambasciatore della Repubblica di Polonia in Italia
Riccardo Fraccaro, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (tbc)
Robert Krzysztof Nowicki, Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo
Carlo Maria Ferro, Presidente ICE – Istituto per il Commercio Estero (tbc)
Andrea Mazzella, Capo Ufficio Industria della Difesa e dell’Aerospazio, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

10.10 Presentazioni
Destinazione Europa Centrale: Polonia, Patrycja Niemczyk-Favarò, Capo della Rappresentanza in Italia, Agenzia Polacca per gli Investimenti ed il Commercio Estero PAIH
Il potenziale dell’economia polacca – il ruolo delle Zone Economiche, Krzysztof Drynda, Vice-Presidente della Zona Speciale di Wałbrzych
Evoluzione del mercato polacco e interscambio commerciale con l’Italia, Antonino Mafodda, Dirigente Ufficio ICE Polonia
Confindustria Polonia: nuovo progetto per la cooperazione imprenditoriale IT-PL, Alessandro Saglio, Direttore Generale Confindustria Polonia
L’AIAD, la Federazione delle aziende italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza; attività e ruolo di sostegno alla cooperazione italo-polacca, Guido Crosetto, presidente dell’AIAD
Leonardo: Opportunità di Cooperazione in Polonia nel Settore Aeronautico, Marco Lupo, Presidente di Leonardo Poland
Focus Polonia – Settore aeronautico, Enrico Ciullo, Coordinatore del Civil & Military Aeromixer 2020

11.30 Panel di discussione Industria Aerospaziale: cooperazione italo-polacca
Moderatore: Prof. Ezio Bussoletti, Coordinatore Tavolo “Spazio e Aeronautica”, Piano Nazionale della Ricerca, PNR MIUR
Partecipano:
Giorgio Saccoccia, Presidente ASI
Cristina Leone, Presidente Cluster Nazionale Aerospazio
Donato Amoroso, CEO Thales Alenia Space Italia
Andrzej Banasiak, CEO Thales Alenia Space Polska
Marco Molina, Direttore Commerciale Space SITAEL
Giovanni Sylos Labini, CEO PLANETEK
Massimo Comparini, Telespazio/CEO e-GEOS
Angelo Vallerani, Chief of Institutional Relations, OHB Italia

12:45 Panel di discussione Industria Aeronautica: cooperazione italo-polacca
Moderatore: Prof. Cezary Szczepański, Presidente dell’Associazione Polacca delle Imprese del settore Difesa e Aeronautico
Partecipano:
Marco Lupo, Presidente di Leonardo Poland
Marco Silvano, Senior Business Development di Avio Aero
Radosław Majda, Presidente di Collins Aerospace Wrocław
Witold Grela, Senior Engineering Section Manager di Avio Polska
Prof. Edward Chlebus, Direttore del Centro di Tecnologie di Produzione Avanzate, Wrocław

13.45 Q&A e conclusioni

14:00 Light lunch

Nota bene: possibilità di B2B ad hoc dopo il lunch

Scarica il pdf: Programma

CONNEXT 2020: LA PROPOSTA PER LA PARTECIPAZIONE DEI CLUSTER TECNOLOGICI

CONNEXT 2020: LA PROPOSTA PER LA PARTECIPAZIONE DEI CLUSTER TECNOLOGICI

 CONNEXT 2020 

Il 27-28 febbraio 2020 Confindustria organizzerà la seconda edizione di CONNEXT, l’evento Nazionale di partenariato industriale, che si terrà a Milano, un momento unico di condivisione e rafforzamento dell’ecosistema delle imprese, grazie a un solido impulso al loro business in una dimensione di integrazione orizzontale e verticale, di contaminazione con il mondo delle start up e di crescita delle filiere produttive. 

I numeri della prima edizione dimostrano che le aziende hanno colto la portata innovativa dell’iniziativa: oltre 7.000 partecipanti, imprenditori, manager, startupper, rappresentanti delle Istituzioni, Enti e stakeholder dell’industria; 450 imprese espositrici, di cui 40 straniere; oltre 80 eventi, 2.500 B2B svolti al MiCo e altri 4.000 contatti per incontri che si stanno tenendo in questi mesi nelle Associazioni territoriali attraverso il Marketplace, l’infrastruttura digitale lanciata da Confindustria per mettere in connessione le imprese; 80 eventi in due giorni e oltre 200 presentazioni aziendali, attraverso la formula dello speedpitch. 

Già aperte le iscrizioni online sul sito: connext.confindustria.it. 

Leggi il documento intero: Connext2020 per CLUSTER TECNOLOGICI

Cluster Education Day: come diventare un tecnico aerospaziale

Cluster Education Day: come diventare un tecnico aerospaziale

Cluster Education Day: come diventare un tecnico aerospaziale

Quali sono le competenze necessarie per lavorare nel settore aerospaziale? A rispondere alla domanda sarà il secondo Cluster Education Day, organizzato dal Lombardia Aerospace Cluster in occasione della sottoscrizione del terzo Protocollo d’Intesa sui temi della Formazione con Regione Lombardia, Ufficio Scolastico Regionale e Confindustria Lombardia. L’incontro, aperto alla partecipazione della stampa, ha lo scopo di condividere tra sistema formativo, studenti, istituti superiori e imprese le opportunità di formazione post diploma per la preparazione dei tecnici ricercati dalle aziende del comparto aerospace.

L’appuntamento è per

martedì 21 gennaio 2020, alle ore 14.15,

all’ITS Mobilità Sostenibile

Via Leonardo da Vinci 5, a Somma Lombardo (VA).

 Nel corso dell’evento saranno presentati corsi scolastici, ITS e corsi di laurea di tre settori di specializzazione (aerospaziale, logistico e meccatronico) e verrà conferito il “Premio allo studio Anna Scaltritti”, istituito dal Cluster nel 2018 per ricordare la figura della Dirigente Scolastico dell’ISIS Ponti di Gallarate, prematuramente scomparsa.

 Il programma dell’evento:

14.15 Registrazione partecipanti

14.30 Saluti di benvenuto:

Angelo Candiani, Presidente ITS Mobilità Sostenibile

14.45 Istruzione Tecnica Superiore (ITS):
Esperienza dello stabilimento Leonardo di Cascina Costa

15.15 Formazione in Alternanza Scuola-Lavoro:
Esperienza degli stabilimenti Leonardo di Venegono Superiore e di Nerviano

15:45 Conferimento del “Premio allo studio Anna Scaltritti” a studenti dell’Istituto di Istruzione superiore Andrea Ponti di Gallarate

16.00 Interventi istituzionali:
Regione Lombardia e Ufficio Scolastico

16.15 Conclusioni:
Angelo Vallerani, Presidente Lombardia Aerospace Cluster

 

Varese, 17 gennaio 2020