CTNA
  • CTNA
    • Chi siamo
    • Governance
    • Soci
    • Roadmap
    • Progetti
  • PROGRAMMA DI LAVORO
    • Supporto strategico ai policy maker
    • Internazionalizzazione
    • Animazione e networking
    • Comunicazione e promozione
    • Ricerca e Innovazione
    • Capitale umano
    • Gestione della conoscenza
  • SOSTENIBILITÀ
  • PRESS & MEDIA
    • Comunicati
    • Eventi
    • Presentazioni
      • Aidaa – Moon mission(s)
      • I cluster tecnologici Nazionali
      • Presentazione istituzionale
  • CONTATTI
  • NEWS
  • Twitter
Seleziona una pagina
Robot nello Spazio e dove trovarli. La mappa di Spagnulo

Robot nello Spazio e dove trovarli. La mappa di Spagnulo

rubrica a cura di Gian Paolo Segala | Giu 30, 2020 | News

Elon Musk, il miliardario che molte persone amano paragonare al Tony Stark (alias Iron Man) dei film Marvel, sta costruendo l’astronave Starship con cui intende portare centinaia di esseri umani in pochi mesi su Marte e iniziare (parole sue) a fare dell’umanità una...
Vuoi vincere 250 mila dollari? Prima devi riuscire ad hackerare un satellite

Vuoi vincere 250 mila dollari? Prima devi riuscire ad hackerare un satellite

rubrica a cura di Gian Paolo Segala | Giu 30, 2020 | News

Uno stress test, come quelli che vengono effettuati alle banche per prevenire una crisi, ma questa volta in orbita. I meccanismi difensivi dei satelliti, elementi nei cieli ancora rilevanti dal punto di vista strategico e sempre più importanti in epoca di Gps...
Il Regno Unito rimane senza Galileo e ipotizza un piano per comprare OneWeb

Il Regno Unito rimane senza Galileo e ipotizza un piano per comprare OneWeb

rubrica a cura di Gian Paolo Segala | Giu 30, 2020 | News

Il primo ministro inglese sarebbe interessato ad investire più di 500 milioni di sterline per acquisire parte dell’azienda che gestisce la costellazione satellitare OneWeb. Quest’ultima è entrata in bancarotta a Marzo….. Leggi l’articolo su astrospace.it ...
DAC: progetto TABASCO per materiali compositi a basso costo

DAC: progetto TABASCO per materiali compositi a basso costo

rubrica a cura di Gian Paolo Segala | Giu 30, 2020 | News

I materiali compositi, dati i loro alti costi e complessità sono sempre stati appannaggio dei grandissimi produttori aerospaziali di velivoli commerciali, Airbus, Boeing. L’obiettivo del progetto TABASCO (Tecnologie e Processi di Produzione A BASso Costo per Strutture...
Cosa succederà alla produzione di Airbus secondo Airbus

Cosa succederà alla produzione di Airbus secondo Airbus

rubrica a cura di Gian Paolo Segala | Giu 30, 2020 | News

Airbus prevede che la produzione e le consegne, nei prossimi due anni, saranno inferiori del 40% rispetto a quanto pianificato, a causa della pandemia da coronavirus. Lo ha dichiarato il suo amministratore delegato Guillaume Faury in un’intervista al quotidiano...
« Post precedenti

Selezione Lingua

it Italiano
en Englishit Italiano

Articoli recenti

  • Con il cargo Dragon il primo vino invecchiato nello spazio
  • Future visions and challenges of New Space Economy
  • Tutti gli svolazzi di Fca e Archer sui taxi volanti
  • Iren sceglie Leonardo come partner tecnologico nell’energy trading risk management
  • Rolls-Royce: primo engine run sull’aerospace Testbed più grande al mondo

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019

Categorie

  • Comunicati
  • Eventi
  • News
  • Webinar
CLUSTER TECNOLOGICO NAZIONALE AEROSPAZIO

Sede legale

c/o AIAD
Via Nazionale, 54 – 00184 Roma
Tel. +39 06.4880247
Fax +39 06.4827476

Microsoft Teams

GDPR

Privacy Policy Cookie Policy

Selezione Lingua

it Italiano
en Englishit Italiano

CREDITS

Juice - Graphic Design / Web Solution & App
  • Twitter
asasas