Infrastrutture, imprese e capitale umano: il valore della ricerca per una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile in Europa

Dic 2, 2019 | Eventi

Ore 9.30 – Accoglienza partecipanti e welcome coffee

Ore 10.00 – Benvenuto e Saluti Istituzionali

  • Saluti del Presidente della Fondazione Citta della Scienza, Riccardo Villari
  • Introduzione a cura dell’Autorita di Gestione del PON Ricerca e Innovazione, Antonio Di Donato
  • Intervento del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione,dell’Universita e della Ricerca, Giuseppe De Cristofaro
  • Intervento di un rappresentante della Regione Campania
  • Intervento di un rappresentante del Comune di Napoli

 

Ore 10.30 – Avvio delle sessioni tematiche:

  1. “Investimenti delle imprese in R&S: fattore di innovazione e competitivita”
  2. “Infrastrutture di Ricerca: luoghi dove ricerca, formazione e innovazione esprimono le eccellenze del territorio”
  3. “Capitale Umano: valore assoluto per la Ricerca italiana e lo sviluppo del Paese”

 

SESSIONI TEMATICHE

Tavola rotonda

“Investimenti delle imprese in R&S: fattore di innovazione e competitività”

  • Pasquale D’Alessandro e Jan Mikołaj Dzięciołowski – Commissione europea – DG Politica Regionale e urbana
  • Antonio Di Donato – MIUR – AdG del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020
  • Miguel Morgado – Banca Europea per gli Investimenti – Direttore per Italia, Malta e Balcani
  • Luigi Nicolais – Campania Digital Innovation Hub – Presidente
  • Rappresentante di Confindustria
  • Carla Patrizia Ferrari – Equiter SpA – Presidente
  • Francesca Pasinelli – Fondazione Telethon – Direttore Generale

 

Tavola rotonda

“Infrastrutture di Ricerca: luoghi dove ricerca, formazione e innovazione esprimono le eccellenze del territorio”

  • Pasquale D’Alessandro e Jan Mikołaj Dzięciołowski – Commissione europea – DG Politica Regionale e urbana
  • Gianluigi Consoli – MIUR – DG Programmazione e promozione della ricerca in ambito internazionale e

coordinamento della ricerca aerospaziale

  • Giorgio Rossi – Chair High Level Expert Group europeo sulla long-term sustainability delle IR – gia Chair ESFRI
  • Carlo Doglioni – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Presidente
  • Roberto Danovaro – Stazione Zoologica Anton Dohrn – Presidente
  • Vincenzo Loia – Universita di Salerno – Rettore

 

Tavola rotonda

“Capitale Umano: valore assoluto per la Ricerca italiana e lo sviluppo del Paese”

  • Rappresentante della Commissione europea – DG Employment, Social Affairs and Inclusion
  • Antonio Di Donato – MIUR – AdG del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020
  • Rappresentante dell’ANPAL
  • Gaetano Manfredi – CRUI – Presidente
  • Miguel Morgado – Banca Europea per gli Investimenti – Direttore per Italia, Malta e Balcani
  • Lorenzo Mancini – Intesa San Paolo – Responsabile Impact Development & Relationship Management

 

Ore 13.00

Sintesi delle Tavole rotonde a cura dell’Autorità di Gestione del PON Ricerca e Innovazione

Ore 13.20

Conclusioni del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca,

Giuseppe De Cristofaro

Ore 13.30

Chiusura dei lavori e light lunch

Visita alla Citta della Scienza aperta ai partecipanti all’evento

Ore 14.30

Visita delegazione istituzionale presso l’Istituto di genetica e medicina della Fondazione Telethon