Sulla base del successo ottenuto con la mappatura riferita al triennio 2021-2023, redatta grazie al contributo delle imprese, delle Università e dei centri di ricerca, il CTNA lancia una nuova survey per coinvolgere una sempre più vasta rete di soggetti e aggiornare i dati del triennio 2022-2024 appena concluso.
Gli obiettivi della mappatura 2025 sono in linea e in continuità con la prima analisi:
• Acquisire una conoscenza sempre più approfondita della filiera dell’aerospazio sui vari territori
• Abilitare azioni di supporto, connesse ad esempio al gap tra offerta formativa delle università e requisiti delle imprese, alla mutua conoscenza degli stakeholder, alle collaborazioni e al reporting verso le istituzioni regionali e nazionali
Se sei un’Impresa, un’Università o un Organismo di Ricerca contribuisci anche tu a delineare gli scenari e le azioni future per migliorare i parametri di competitività e innovazione del settore aerospaziale attraverso la compilazione del nuovo sondaggio
Si tratta di un questionario che comprende una parte anagrafica che differisce in base alla natura dell’Ente e una parte tecnica comune a tutti, basata su tassonomie internazionali delle tecnologie rilevanti per l’aeronautica (ECARE) e per lo Spazio (ESA Technology Tree).
A quanti hanno già partecipato alla scorsa edizione, si chiede di aggiornare i dati anagrafici al 2024 e, nel caso siano cambiate le attività, di rivedere la parte tecnica.
Il termine per la consegna è fissato il 17 Aprile 2025
Per ricevere informazioni e partecipare scrivere a questionario@ctna.it