
Digital Innovation Hub Piemonte (DIHP) è un punto di riferimento per la trasformazione digitale e sostenibile delle imprese e delle filiere del Piemonte e della Valle d’Aosta, nato nell’ambito della Rete Nazionale Confindustria con il Piano Nazionale Industria 4.0. DIHP affianca le aziende in tre ambiti strategici: la digitalizzazione (tecnologie abilitanti, data-driven process), la cyber-security (una condizione necessaria per l’operatività 4.0) e la sostenibilità digitale (ESG come leva di competitività).
Attraverso un approccio integrato, che unisce assessment, informazione, sensibilizzazione e matching con enti di innovazione e partner qualificati della nostra Community PRM, il Digital Innovation Hub Piemonte semplifica il percorso di innovazione, offrendo all’impresa un unico interlocutore per definire e attuare la propria roadmap di trasformazione.
Grazie alla presenza radicata sul territorio e alla capacità di attivare relazioni con l’ecosistema d’innovazione, DIHP promuove una cultura dell’innovazione accessibile e concreta, contribuendo a rafforzare la competitività del sistema imprenditoriale regionale.
Il ruolo di DIHP in DAMAS:
Servizi offerti:
All’interno del progetto DAMAS, DIHP opera come Access Desk regionale per la realizzazione del Digital Maturity Assessment (DMA), uno strumento di valutazione sviluppato secondo le linee guida della Commissione Europea.
Questo assessment rappresenta lo step zero per ogni azienda che desidera entrare in un progetto EDIH o Seal of Excellence, come DAMAS, consentendo alla Commissione di effettuare benchmark concreti sul livello di digitalizzazione delle imprese europee. Per il DIHP e per le aziende beneficiarie, il DMA costituisce uno strumento essenziale per fotografare l’attuale livello di digitalizzaazione e la prontezza a nuovi investimenti e per monitorare i progressi derivanti dai servizi e dalle attività realizzate con fornitori accreditati del progetto.
Oltre al Digital Maturity Assessment, DIHP è coinvolto in altre attività previste dal progetto, tra cui:
• Roadmapping
• Scouting e analisi di mercato
• SME Customised Value Chain Mapping
• Organizzazione e promozione di eventi di brokerage e matchmaking
• Partecipazione ad altri eventi di brokerage e matchmaking
• Supporto all’ecosistema italiano di innovazione
• Networking con stakeholder e con ecosistema EEN (Enterprise Europe Network)
Tutti i servizi erogati nell’ambito di DAMAS rispecchiano la mission principale di DIHP: accompagnare le imprese nel processo di analisi, mappatura e miglioramento dei propri processi aziendali, sostenendole nella definizione di strategie di innovazione efficaci e sostenibili.
• Benefici per il cliente:
Attraverso i servizi offerti in DAMAS, le imprese possono ottenere una fotografia chiara del proprio livello di maturità digitale e ricevere indicazioni pratiche per migliorare i processi interni e la competitività. L’approccio consulenziale e personalizzato di DIHP consente alle aziende di costruire roadmap di innovazione su misura, accedere a network di stakeholder qualificati e beneficiare di attività di sensibilizzazione e informazione su strumenti e opportunità legate alla trasformazione digitale.
• Obiettivi e risultati:
L’obiettivo principale di DIHP all’interno del progetto DAMAS è favorire la crescita della consapevolezza digitale delle imprese e supportarle nell’avvio di percorsi strutturati di innovazione. Ad oggi, il DIHP ha realizzato numerosi Digital Maturity Assessment, contribuendo alla raccolta di dati utili per la mappatura dello stato di digitalizzazione del tessuto produttivo regionale e avviando i primi percorsi di miglioramento per le aziende coinvolte.