Gentili colleghi, l’emergenza da Covid-19 non ha risparmiato i molti appuntamenti che il Cluster tecnologico Nazionale dell’ Aerospazio aveva in serbo. Appuntamenti che non sono annullati, ma solo rimandati a quando l’epidemia in corso sarà superata. Tra questi, segnaliamo:
L’ ASI con il supporto del COMINT e del MUR, organizza le “ Giornate della Ricerca Accademica Spaziale “, evento finalizzato alla ricognizione delle più innovative attività di ricerca accademica di interesse spaziale e dell’offerta formativa in tale ambito. Al fine di stimolare nuove collaborazioni questa prima edizione si focalizzerà sui seguenti temi: Analisi dati e immagini; Cybersecurity; Materiali avanzati; Strumentazione scientifica e Proximity operations.
Durante la prima giornata dell’evento (21 APRILE) potrebbe intervenire l’astronauta Luca Parmitano nella tappa del post-flight tour della missione Beyond.
Il presidente dell’ ASI Giorgio Saccoccia invita il CTNA e le imprese associate a partecipare all’ evento che prevede una sessione plenaria il primo giorno con i contributi degli atenei, mentre nel secondo giorno la costituzione di 5 gruppi di lavoro sulle tematiche sopracitate alle quali i soci del CTNA ed i loro associati sono invitati a partecipare attivamente.
Maggiori dettagli sul sito: www.asi.it/event/giornate-della-ricerca-accademica-spaziale
Il Mediterranean Aerospace Matching è un evento promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE-Agenzia, la Regione Puglia, in collaborazione con ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile). L’evento è dedicato all’evoluzione delle tecnologie nel settore dell’aerospazio, con un focus particolare sulle tecnologie “unmanned”.
Il CTNA parteciperà con un suo proprio stand che raggruppa in un singolo spazio espositivo tutti i Distretti soci del CTNA. All’interno dello stand sarà programmato un evento pubblico di presentazione della Roadmap Tecnologica del Cluster. Inoltre il Presidente del CTNA sarà relatore nel convegno organizzato per approfondire le diverse tematiche dell’aerospazio. Infine il CTNA supporterà la competizione coordinata da ICE che permetterà alle PMI innovative e startup di settore di incontrare i grandi gruppi industriali, istituti di credito e potenziali investitori internazionali.
Per ulteriori informazioni: www.medaerospace.it