30 Giugno 2024
La Newsletter del CTNA – #1
condividi su

L’EDITORIALE di Cristina Leone

Carissimi Associati, Sostenitori e Amici

Con grande piacere introduco il primo numero della Newsletter del CTNA, che sarà pubblicata con cadenza trimestrale, per aggiornarvi sui progressi e sugli eventi importanti del nostro Cluster, oltre a fornire informazioni rilevanti relative ai settori dell’Aeronautica e dello Spazio. Tra le azioni che ci siamo dati nel nostro Piano Triennale, c’è anche lo sviluppo di un ulteriore canale di comunicazione, la Newsletter del CTNA appunto, un nuovo modo di presentare il lavoro dei nostri Associati e dell’Associazione e rafforzare il legame tra la Comunità italiana. È una sfida che affrontiamo con tutto l’entusiasmo e l’energia del nostro team.

PAROLA ALLE ISTITUZIONI

Intervista al Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Italiana Luca Vincenzo Maria Salamone

ATTIVITA'

Nell’ultimo anno, caratterizzato da una significativa crescita di opportunità in campo spaziale e il ritorno ai livelli pre-covid per capacità di offerta del settore aeronautico, il CTNA è stato impegnato a rafforzare le collaborazioni e la visibilità con una serie di interlocutori nazionali e internazionali, la sua presenza negli eventi più importanti in tema di aerospazio ed innovazione e le attività info-educative rivolte agli studenti. Riviviamo insieme le principali attività!

GIUGNO 2023: Synthetic Aperture Radar technologies and applications. Synergies between Vietnam and Italy

OTTOBRE 2023: Sponsor Tecnico Aerospazio all’Expo Ferroviaria

FEBBRAIO 2024: Accordo con l’Osservatorio della New Space Economy del Politecnico di Milano. Presentazione della survey

FEBBRAIO 2024: Premio Tesi di Dottorato di ricerca STEM “il sorriso di Anna”

MARZO 2024: Accordo quadro tra il CTNA e Intesa San Paolo

MARZO 2024: Mediterranean Aerospace Matching

MAGGIO 2024: Riunione dei distretti tecnologici aerospaziali regionali al MIMIT

MAGGIO 2024: Space Meetings Veneto

GIUGNO 2024: Cerimonia di premiazione Space Dream

IN CORSO: Survey per la mappatura delle competenze tecnologiche dei territori nazionali

DISTRETTI A CONFRONTO

Le filiere della Campania e della Liguria aprono la nuova rubrica dedicata al “faccia a faccia” tra i Distretti Aerospaziali italiani.
Il Presidente del DAC, Luigi Carrino, e di Siit, Remo Pertica, si sono confrontati sui punti di forza delle loro rispettive filiere, sulle loro quote di mercato, reali e potenziali, sul ruolo del digitale e sui nuovi ecosistemi di innovazione, generatori di opportunità di business diverse e/o affini a quelle esistenti, ognuno dal proprio punto di vista.

Intervista a Luigi Carrino

Intervista a Remo Pertica

APPROFONDIMENTO

I nuovi sistemi energetici a bordo velivolo, a cura del Coordinatore del Comitato Tecnico del CTNA Massimo Sorli.